Prova subito la qualità del nostro olio

Extra Vergine di Oliva

Acquistalo ora

Il nostro olio extravergine

Olearia Pazienza è un frantoio che sorge nel cuore della Puglia, una terra con una spiccata vocazione olivicola, al punto da essere la maggiore produttrice al mondo. Circondato da ulivi, opera con sapienza e dedizione sin dal 1981, controllando con attenzione tutte le fasi produttive: dalla selezione delle olive fino all’ottenimento dell’olio extravergine di oliva, frutto delle cultivar Ogliarola e Coratina. Nasce così un extravergine di oliva di primissima qualità.

La Produzione

La produzione di Olio Extravergine di Oliva inizia, solitamente, a metà del mese di ottobre e termina, mediamente, tra gennaio e febbraio. La prima fase del processo produttivo è la raccolta delle olive nei fondi di famiglia, le prime ad essere macinate per permettere alle macchine di avviarsi. Successivamente si passa a quelle ricevute dai fornitori.
Le olive che giungono in frantoio vengono dapprima accuratamente selezionate e quindi stoccate all’interno di silos e da qui trasferite negli impianti di trasformazione.

Continua

acidita

Acidità

L’acidità misura il contenuto di acido oleico, più alto è il suo valore più scadente è la qualità del prodotto. Un olio, frutto della semplice spremitura di olive, per potersi chiamare extravergine deve avere un’acidità non superiore a 0,8%.
Il nostro extravergine non supera lo 0,3% – 0,4% e pertanto si configura come un olio di primissima qualità.

fruttato

Fruttato

Il profumo ed il sapore di un extravergine deve rimandare al frutto da cui proviene: le olive. Il nostro extravergine è la spremitura di 2 cultivar, sapientemente miscelate: la Coratina e l’Ogliarola. Il risultato è un aroma rotondo, intensamente fruttato e dall’elevato contenuto di polifenoli.

Qualità

Un olio extravergine di qualità deve possedere delle note di amaro nel gusto. Queste derivano dalla presenza dei polifenoli, potenti antiossidanti che contrastano i radicabili liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e di molteplici patologie, comprese alcune forme di neoplasie.
Il nostro extravergine è giustamente amaro, equilibrato nel gusto. Nel complesso un olio armonioso ed elegante, con sentori di mandorla e talvolta di mela.

Ultime dal Blog

E’ ARRIVATO L’OLIO NUOVO!

7 Novembre 2022
Ci siamo! A partire da oggi è possibile acquistare in frantoio e online il nuovo olio. Fruttato, buonissimo, salutare. E’ disponibile nelle confezioni in lattina, in...

Nuova Produzione Olio extra vergine d’oliva

10 Novembre 2021
E' disponibile la nuova produzione dell'olio extravergine d'oliva nelle sue caratteristiche organolettiche cultivar Oliarola e Coratina. Campagna Olearia 2021/2022.

Progettazione ed ottimizzazione del sistema di estrazione ad ultrasuoni, raccolta delle olive, produzione di EVOO da Coratina trattata a mezzo di ultrasuoni

14 Aprile 2021
Olearia Pazienza è stata partner di questo importante progetto "Progetto PRIN-CORATINA", pubblicato recentemente sulla rivista più importante i campo agro-alimentare. Lo studio ha riguardato...

Ultrasuoni per l’estrazione dell’olio extravergine di oliva: Olearia Pazienza ha superato l’esame!

12 Dicembre 2018
L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ed il Politecnico di Bari, in collaborazione con alcune aziende pugliesi, tra cui noi di Olearia Pazienza, ha organizzato la prima...